CALENDIMAGGIO DI ASSISI

Appuntamento per tutti dal 2 al 4 maggio ad Assisi per il celebre Calendimaggio, le cui origini si perdono nel tempo, riallacciandosi a consuetudini pagane che celebravano il ritorno della primavera, il rinnovarsi del ciclo della vita. Dopo le giornate fredde e dure dell’inverno, la popolazione proclamava un inno all’amore, ballando e cantando per rendere omaggio alla stagione dei fiori. Le cronache antiche e i documenti che riguardano la vita di san Francesco attestano che durante la sua giovinezza anche il santo eccellesse nella composizione di poesie e di canti. L’influenza provenzale e francese in generale era determinante, soprattutto nella musica e le composizioni erano chiamate “canzoni di maggio”; proprio all’inizio del mese erano eseguite dai giovani che si spostavano nei vari rioni della città.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.