CALA IL DECLINO COGNITIVO GRAZIE ALL’ISTRUZIONE

Il declino cognitivo grave tra gli over-65 si è ridotto negli ultimi 10 anni, passando dal 12,2% del 2008 al 10% del 2017. È questo il risultato principale di uno studio condotto da ricercatori della University of Toronto, in Canada, che attribuisce parte del merito all’aumento del livello di istruzione della popolazione. Questo calo della prevalenza di problemi cognitivi ha ricadute benefiche non solo per gli anziani, ma anche per le loro famiglie, gli operatori sanitari e il sistema sanitario.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.