BUONE AZIONI PER L’AMBIENTE

tutti, singoli, comunità e istituzioni, possono contribuire per curare il Pianeta. Le buone pratiche, raccolte in un piccolo manuale, si possono scaricare dal sito dell’Unep, Agenzia ambientale delle Nazioni Unite. Queste alcune indicazioni: scegliere prodotti con etichetta “eco credibile”, acquistare da fornitori locali, comprare meno oggetti, (se rotti ripararli oppure acquistarli usati), mangiare meno carne e latticini, donare a Ong impegnate in progetti di ripristino della natura, far conoscere le proprie “azioni verdi” sui social, organizzare eventi, partecipare a forum, votare politici che si impegnano sull’ambiente. Importante conoscere qual è l’ecosistema locale e le cause del degrado e rimuoverlo. Piantare alberi, creare spazi verdi, curare i propri micro-ecosistemi (terrazzo di casa e giardino della scuola), ripulire fiumi e i laghi, eliminare le plastiche dall’acqua del mare e dalle spiagge, rendere la pesca sostenibile, riforestare le montagne e mettere limiti alle attività minerarie, collegare fra loro le aree protette, adottare sistemi agricoli sostenibili e recuperare quelli antichi.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.