Un’ecatombe di alberi. Circa 108mila ettari di bosco (154 mila campi di calcio) sono stati ridotti in cenere finora nel 2017. Una superficie pari a un triplo rispetto ai 38mila ettari in media andati in fumo ogni anno in Italia tra il 2008 e il 2016. Tra il 9 e il 15 luglio scorsi il record: persi 34mila ettari. I dati forniti dall’Effis (European Forest Fire Information System) evidenziano, inoltre, che dall’inizio di quest’anno i roghi di grande estensione sono stati 508, circa la metà dei 1.068 grandi incendi registrati nell’intera Unione Europea. Gli alberi sono belli, simbolici e utili. Un bene comune prezioso che va assolutamente difeso da tutti. Un impegno inderogabile per le Istituzioni e i cittadini.
BOSCHI IN FIAMME
