BANDIERE BLU AL VENTO DI BREZZA

Sono 293 le spiagge italiane d’eccellenza. Il riconoscimento internazionale assegnato a 152 comuni (cinque in più del 2015) e 66 approdi turistici dalla Foundation for Environmental Education (Fee). Il riconoscimento premia: qualità delle acque di balneazione, turismo sostenibile, gestione dei rifiuti e valorizzazione delle aree naturalistiche. Questa la classifica delle bandiere blu: ancora sul podio la Liguria con 25 e due nuovi ingressi (Ceriate e Levanto), seguono la Toscana con 19, un nuovo ingresso (Massa); le Marche 17; la Campania 14, un nuovo ingresso (San Mauro Cilento) e un’uscita; la Puglia 11, un nuovo ingresso (Carovigno) e un’uscita, stesse bandiere per la Sardegna tre ingressi (Badesi, Sassari e Teulada); il Veneto e il Lazio 8; l’Emilia-Romagna 7 e tre uscite; l’Abruzzo 6, un ingresso (Silvi) e tre uscite, stesse bandiere per la Sicilia con un nuovo ingresso (Marina di Ragusa). Seguono la Calabria con 5 bandiere e un nuovo ingresso (Praia a mare), conferme per il Molise con 3 e il Friuli Venezia Giulia con 2, mentre la Basilicata raddoppia con l’ingresso di Policoro arrivando a 2 bandiere.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.