ATTIVITÀ FISICA RIDUCE L’ANSIA DOPO UNA COMMOZIONE CEREBRALE

A seguito di una commozione cerebrale, il ritorno all’attività fisica da moderata a intensa può aiutare gli adolescenti a sentirsi meno ansiosi. Lo rivela una recente ricerca dell’Università del Colorado che ha preso in considerazione 48 partecipanti reduci da una commozione cerebrale, monitorati tramite dispositivi indossabili.

Dall’analisi è emerso che per ogni ora dedicata all’attività fisica durante la settima, i punteggi dell’ansia diminuivano di 5,3 punti. Per questo i ricercatori ritengono vi sia una correlazione positiva tra il tempo passato in attività fisica durante il recupero e un minore quantità di sintomi ansiosi.

Dovranno essere condotte ulteriori ricerche per determinare quanta attività fisica è vantaggiosa per il recupero e quando si dovrebbe iniziare. Secondo le stime, a circa il 20 per cento degli adolescenti viene diagnosticata almeno una commozione cerebrale nel corso della vita e questo evento può anche intensificare eventuali problemi preesistenti all’infortunio.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.