ASPIRINA E RISCHIO DEGENERAZIONE SENILE

Un uso regolare di aspirina è associato a un incremento del rischio di sviluppare la degenerazione maculare senile neovascolare, patologia che può condurre alla cecità nelle persone anziane. Queste, per lo meno, sono le conclusioni di uno studio condotto dall’università di Sydney che ha preso in esame i dati prospettici degli ultimi 15 anni: su 2.389 partecipanti, 257 (ossia il 10,8 per cento) facevano regolare uso di aspirina. Fra i consumatori regolari di aspirina l’incidenza della malattia oculare era dell’1,9 per cento dopo 5 anni, del 7 dopo 10 e del 9,3 per cento dopo 15 anni. L’uso regolare di aspirina era significativamente associato a un incremento del rischio di incorrere in tale patologia.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.