ARIA INQUINATA: DONNE ANZIANE PIU’ A RISCHIO?

L’inquinamento atmosferico è un pericolo per tutti ma lo è di più per gli anziani. In età avanzata vivere in luoghi dove si respira aria non salubre può comportare un aumento dei sintomi depressivi e un maggiore rischio di declino cognitivo. Questi i possibili danni derivanti dall’esposizione a lungo termine al biossido di azoto secondo uno studio dell’università della California meridionale, pubblicato sul Journal of the American Geriatrics Society che, analizzando il legame tra le condizioni psicofisiche e mentali di donne di età pari o superiore a 80 anni e l’esposizione allo smog, avanza l’ipotesi di un lieve aumento delle patologie sopra riportate.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.