APNEA NOTTURNA AUMENTA

Le persone affette da apnea notturna potrebbero essere a maggior rischio polmonite. Lo sostiene una ricerca svolta in un ospedale di Taiwan che ha coinvolto 34.100 pazienti per un periodo complessivo di 11 anni. La polmonite era più frequente nelle persone con apnea notturna che nel gruppo di controllo (una percentuale del 9,36 per cento contro il 7,77). Gli scienziati suggeriscono che la maggior incidenza della polmonite in persone con apnea notturna potrebbe collegarsi all’aumentato rischio di aspirare liquidi dalla gola durante la notte.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.