ANZIANI E PROTEINE

Quando l’età avanza la necessità di proteine raddoppia. Gli ultra-65enni necessitano infatti di una razione giornaliera doppia di proteine rispetto alla dose giornaliera raccomandata. A suggerirlo sono alcuni ricercatori americani, secondo i quali non conta come sia distribuito il consumo di proteine nell’arco della giornata, ciò che importa è aumentarne la quantità per poter conservare un’adeguata massa muscolare. La ricerca è stata condotta su 20 soggetti anziani che sono stati suddivisi in quattro diversi gruppi. Al termine dell’esperimento gli studiosi hanno osservato che la suddivisione delle proteine attraverso i pasti non aveva avuto effetti significativi, mentre la quantità proteica assunta aveva fatto la differenza: la dose maggiore aveva aumentato il bilancio proteico e la sintesi proteica muscolare.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.