ANCHE UNA LIEVE PERDITA UDITIVA INNESCA IL DECLINO COGNITIVO

Anche i più piccoli cali di udito sono associati a un deterioramento cognitivo misurabile negli anziani. Alcuni ricercatori della Columbia University Irving Medical Center di New York rivelano che le persone con un udito scarso usano molto di più le capacità mentali per decodificare le parole che vengono espresse e non riescono a elaborare il significato di ciò che viene detto. Inoltre, chi ha un peggior udito socializza meno e quindi ha un minor numero di conversazioni intellettualmente stimolanti. Da questo studio emerge che una ridotta capacità uditiva si associa a una peggiore prestazione nei test cognitivi.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.