Allergie alimentari e sistema immunitario

Ricercatori australiani, monitorando mille donne in gravidanza e i loro bambini, hanno descritto un nuovo modello di attivazione immunitaria già alla nascita, associato all’aumentato rischio dei bambini di sviluppare allergie alimentari.  La ricerca ha consentito di trovare un legame tra i bambini che avevano cellule immunitarie iperattive alla nascita e lo sviluppo di allergie a latte, uova, arachidi, grano e altri alimenti comuni. La scoperta potrebbe portare a trattamenti futuri per neonati e bambini, mirati a prevenire le allergie alimentari.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.