ALLARME SMOG PER I MINORI

Allarme inquinamento dell’aria in Europa e in Italia (Pianura Padana in particolare). Uno studio recente dell’Agenzia europea dell’Ambiente stima che ogni anno più di 1200 bambini e adolescenti sono vittime dello smog. A tal ragione si richiedono interventi governativi di protezione della salute dei minori come la realizzazione di “zone di aria pulita” intorno alle scuole. Scarseggia il verde attorno agli istituti scolastici; si è rilevato in media un esiguo 10% entro un raggio di 300 metri (solo il 6% è coperto da alberi). La situazione è migliore nel nord Europa. Le città italiane come Milano, Bari e Napoli stanno sotto il 5%, mentre Roma, Firenze e Bologna si posizionano tra il 5 e il 10%. Cremona risulta in Europa tra le città con più alta concentrazione di particolato sottile (Pm 2,5), invece Genova è la città italiana con una qualità dell’aria definita accettabile.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.