Quattrocentocinquanta anziani assistiti, oltre 15 Rsa beneficiarie su sette regioni e 10 comitati territoriali coinvolti. Sono questi i numeri del nuovo progetto pilota della Croce Rossa Italiana (Cri) nato per accorciare le distanze tra pazienti ricoverati e parenti e vincere con l’innovazione tecnologica l’isolamento sociale di quanti sono ricoverati nelle residenze sanitari assistenziali.
Il progetto di “alfabetizzazione digitale” nasce per migliorare la qualità di vita degli ospiti delle strutture, favorendo il colloquio diretto con i loro familiari, con i volontari e il mondo esterno, promuovendo attività di apprendimento digitale e riducendo le distanze sociali e la solitudine.