AL VIA IL PROGETTO DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

Quattrocentocinquanta anziani assistiti, oltre 15 Rsa beneficiarie su sette regioni e 10 comitati territoriali coinvolti. Sono questi i numeri del nuovo progetto pilota della Croce Rossa Italiana (Cri) nato per accorciare le distanze tra pazienti ricoverati e parenti e vincere con l’innovazione tecnologica l’isolamento sociale di quanti sono ricoverati nelle residenze sanitari assistenziali.

Il progetto di “alfabetizzazione digitale” nasce per migliorare la qualità di vita degli ospiti delle strutture, favorendo il colloquio diretto con i loro familiari, con i volontari e il mondo esterno, promuovendo attività di apprendimento digitale e riducendo le distanze sociali e la solitudine.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.