ACQUA AZZURRA, ACQUA CHIARA…

In Europa le acque di balneazione sono complessivamente di qualità eccellente. L’Italia si colloca all’ottavo posto della classifica secondo l’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) che ha preso in esame 22mila zone di balneazione dell’Unione Europea più la Svizzera e l’Albania: “Nel 2013 l’acqua delle spiagge, dei fiumi e dei laghi in Europa è risultata generalmente di qualità elevata: oltre il 95% di queste zone risponde ai requisiti minimi”. L’83% è di qualità eccellente, mentre solo al 2% è di scarsa qualità. Le acque di balneazione costiere si attestano leggermente davanti a quelle lacustri o fluviali. In testa Cipro e Lussemburgo con valutazione eccellente, seguono: Malta (eccellente 99%), Croazia (95%) e Grecia (93%). In Italia sono state prese in esame 5.511 spiagge, 19 quelle con divieto permanente di balneazione. Tra i 430 casi di inquinamento a breve termine segnalati in tutta Ue siamo al primo posto con 158 casi, seguiti da Francia (87), Spagna (79), Belgio (39). La valutazione delle acque di balneazione effettuata non tiene conto di altri tipi di inquinanti al di fuori di due tipi di batteri: escherichia coli ed enterococchi intestinali.

 

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.