MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO NERO DI NORCIA

A Norcia si prepara la più importante rassegna espositiva dell’agro-alimentare in Umbria per l’ultimo weekend di febbraio e il primo di marzo, con invito a tutti ad immergersi nel suggestivo e ghiotto panorama dei Sibillini. La nuova edizione della mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici torna a incantare un pubblico che cerca i sapori genuini del luogo e le eccellenze gastronomiche di altre regioni italiane. Norcia è la prima città in classifica per la produzione del Tuber Melanosporum Vittadini, il tartufo nero più pregiato sul mercato, il re di tante ricette di cucina internazionale, un fungo ipogeo dalla forma per lo più rotondeggiante, ma a volte anche molto irregolare, dalla pezzatura variabile, di colore nero-bruno. Il suo profumo, ben distinguibile da lontano, è aromatico e fruttato, il suo sapore particolare e molto gradevole. Ricco di proteine, sali minerali, sostanze azotate, acidi organici, materie grasse, idrati di carbonio e cellulosa, ha un valore nutritivo eccellente. Norcia, da sempre patria del tartufo nero, offre una vasta gamma di piatti preparati con questo prezioso prodotto, dai crostini, agli spaghetti al tartufo, alla frittata, ai formaggi, alla trota e al filetto tartufati, all’agnello, ma anche ai cioccolatini e al noto amaro. Insomma, l’occasione merita un viaggio.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.