SAN MARCO ARGENTANO E SAN GABRIELE

Sono trascorsi dieci anni da quel 21 dicembre 2004 quando, alla presenza di numerosi fedeli e dei padri passionisti Pierino Di Eugenio e Raffaele De Fulvio, appositamente venuti dal santuario di Isola del Gran Sasso, la statua di san Gabriele è stata collocata in un luogo messo a disposizione dall’amministrazione comunale intitolandogli anche la piazzetta antistante. L’anniversario si è svolto in un tripudio di festa: processione dalla piazza verso la chiesa di San Francesco di Paola accompagnata da centinaia di devoti e guidata da padre Mario Madonna, rettore del santuario della Madonna della Catena in Laurignano (Cosenza), che ha concelebrato la messa con don Massimo Aloia, rettore del seminario vescovile, e don Angelo Longo, segretario del vescovo, e animata dal coro Iubilate Deo. Al termine sono stati fatti volare palloncini bianchi con uno striscione ricordante l’evento e due mongolfiere. È seguita la fiaccolata fino alla piazza San Gabriele dove è stato acceso un falò e fuochi pirotecnici. Il vescovo diocesano Leonardo Bonanno ha espresso il suo compiacimento per l’iniziativa. La comunità, da parte sua, ringrazia il Signore che con l’intercessione di san Gabriele si manifesta con la concessione di molte grazie. (Gaetano Gesualdo)

 

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.