PER UN PUGNO DI SEMI

La conoscenza del mondo agricolo e dei suoi prodotti stimola l’adozione delle buone pratiche alimentari che preservano la salute e al contempo, favoriscono anche il benessere di paesi lontani produttori di cibo e stimolano azioni di protezione e valorizzazione della biodiversità. Questi gli obiettivi della XXIII edizione del concorso nazionale Immagini della Terra, iniziativa di educazione ambientale promossa da Green Cross in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e il supporto della società Lete. Per un pugno di semi è il tema di riflessione sull’alimentazione sana e sostenibile per l’anno scolastico 2014-15. I semi, piccoli ma preziosi, sono in pericolo a causa di speculazioni, guerre burocratiche, legali, economiche e finanziarie. Delle 10mila specie vegetali adatte all’alimentazione umana attualmente se ne commercializzano solo 120 di cui 12 coprono il fabbisogno alimentare mondiale per l’80%. La Fao denuncia la perdita del 75% delle sementi a causa di monocolture e pratiche industriali. Inoltre, per il futuro, a causa dei cambiamenti climatici scompariranno, si presume entro il 2055, tra il 16 e 22% dei parenti selvatici di colture importanti come fagioli, patate e arachidi, con il rischio carestia per diverse comunità locali. All’iniziativa si partecipa coinvolgendo la propria scuola e inviando articoli, reportage, inchieste, fotografie, spot e brani musicali volti alla promozione del consumo responsabili di prodotti, risorse e territorio. In palio un premio in denaro per sostenere iniziative ambientali all’insegna del cibo, diritto primario per tutti.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.