FUMO PASSIVO UN BAMBINO SU CINQUE NE È VITTIMA

Fumo passivo e problemi respiratori nei più piccoli sono strettamente collegati. A stabilire un nesso di causa-effetto è l’ospedale Bambin Gesù di Roma sulla base dei dati raccolti dal reparto di Broncopneumologia. Un bambino su cinque, infatti, tra quanti accedono agli ambulatori per problemi respiratori presenta problemi legati al fumo di sigaretta passivo. Inoltre, tra i neonati il fumo passivo si rivela anche un importante fattore di rischio della Sids (Sudden infant death syndrome) meglio conosciuta come la “morte in culla”, ovvero il decesso improvviso e inaspettato senza cause accertate.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.