A GENNAIO…

Si piantano Alberi e arbusti a foglie caduche. Se il terreno non è gelato si piantano in piena terra: pratoline, viole del pensiero, violaciocche, primule, piselli odorosi; si interrano i bulbi dei gladioli e dei tulipani.

Si seminano Le piante che hanno difficoltà di attecchimento dopo il trapianto, ad esempio le betulle.

Le piante di appartamento Trascorrono il momento più critico dell’anno. Trovandosi spesso in locali molto riscaldati, e pertanto troppo secchi. È opportuno aerare gli ambienti molto spesso, senza esporre le piante a bruschi cambiamenti di temperatura. Per aiutare le nostre verdi amiche possiamo inumidire le foglie utilizzando un panno e dell’acqua tiepida. Possiamo effettuare anche delle nebulizzazioni cercando di utilizzare acqua priva di calcare a temperatura ambiente.

Nel frutteto Si possono iniziare le potature dei peri e dei meli, teniamo però presente che in questo modo esponiamo le piante al pericolo di eventuali geli tardivi.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.