CHAPEAU, MADAME!

Accessorio femminile per eccellenza fino ai primi decenni del novecento, il cappellino torna in mostra a Torino, nella sala Tessuti di Palazzo Madama. Un percorso nella moda, dalle cloches degli anni venti ai baschi alla Greta Garbo, dai modelli semplici realizzati con i materiali poveri del tempo di guerra alle calotte fiorite. E poi le piume e le velette degli anni cinquanta. Ottanta cappellini semplici o eccentrici, esposti fino al primo marzo 2015 nella città dove la moda è nata. Complemento abituale del vestire della signora del XIX secolo, il cappello diventa nel novecento accessorio indispensabile per le donne di ogni classe sociale. Negli anni venti nascono una nuova immagine della donna e l’abito moderno: il cappello segue da vicino il mutamento, con la libertà e la fantasia consentite dalla sua funzione puramente estetica. I cappelli provengono dalla collezione del liceo artistico musicale “Aldo Passoni” di Torino, formatasi grazie a donazioni cittadine, e mettono in evidenza la particolare sfumatura di stile delle signore torinesi, note per l’eleganza aggiornata sul gusto internazionale.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.