NORCIA CELEBRAZIONI BENEDETTINE

Le solenni celebrazioni benedettine hanno luogo a Norcia in due diversi periodi dell’anno: l’11 luglio, giorno della festività di san Benedetto secondo la chiesa cattolica romana da quando papa Paolo VI nel 1964 proclamò il santo di Norcia patrono dell’intera Europa e il 21 marzo, giorno in cui tutte le comunità benedettine commemorano la morte del loro fondatore. Una delle iniziative più significative è rappresentata dal viaggio della Fiaccola benedettina pro pace et Europa una, promossa dalla città umbra. Un evento sempre molto atteso è anche quello della sfilata del corteo storico medievale che, traendo le sue origini dagli antichi statuti, vede partecipare, con i loro costumi d’epoca, le rappresentanze delle sei guaite: porta Meggiana, porta Massari, porta Orientale, porta Palatina, porta Valledonna e porta Narenula. Da segnalare nell’ambito dei festeggiamenti benedettini è il cosiddetto “cammino di San Benedetto”, un pellegrinaggio a piedi da Spoleto a Norcia, lungo il tracciato dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia, attraverso i luoghi in cui visse il santo che unì la preghiera al lavoro.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.