ANZIANI VITALI E IMPEGNATI NEL VOLONTARIATO

Nel corso dell’ultimo anno quasi un milione di anziani (il sette per cento della popolazione over-65) ha svolto attività gratuita di volontariato o partecipato a riunioni nell’ambito delle organizzazioni. Una quota, questa, in costante crescita. A differenza dei giovani, sempre più chiusi in loro stessi e inattivi. A illustrare la tendenza è un’indagine Censis, secondo la quale il fenomeno del neo-vitalismo della terza età risulta essere in crescita. Gli anziani si dimostrano, ancora una volta, una risorsa per la società. Tra gli aspetti che oggi caratterizzano gli stili di vita degli anziani e che contribuiscono al miglioramento delle loro condizioni di salute c’è la cura di se stessi e l’attenzione alla propria condizione psico-fisica.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.