PATRIMONI VEGETALI IN BANCA

A causa di ripetute azioni di banditismo dell’uomo ai danni del pianeta oltre ai soldi finiscono in banca, per motivi di sicurezza, anche i semi. In Italia sono oltre 1500 le specie vegetali minacciate dall’aumento delle temperature. Create per la loro tutela 20 banche. La Lombardy Seed Bank, nata nel 2005, ad esempio, conserva 1000 specie vegetali su 3000, cioè un terzo della biodiversità della Lombardia. Sulla rivista Nature è stato pubblicato uno studio dove si evidenzia che la principale causa di estinzione della biodiversità è dovuta all’uso del suolo che va dalla distruzione della foresta amazzonica all’abbandono dei pascoli alpini. Il picco dei danni si avrà, dicono gli esperti, tra 50-70 anni. Da uno studio, effettuato sul massiccio del Bernina dall’università di Pavia, emerge che dal 1950 al 2000 vi è stata una migrazione di piante per via della temperatura di 500 metri verso l’alto.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.