I SANTI DEL mese

SAN FEDERICO DI UTRECHT (18 LUGLIO) Nato verso il 781 – non è chiaro se in Inghilterra o in Frisia – fu eletto vescovo di Utrecht dopo la morte di Ricfredo. Lottò contro il paganesimo, risorto in Frisia dopo l’invasione Normanna, e contro l’uso dei matrimoni incestuosi. Avendo rimproverato l’imperatore Ludovico il Pio per aver sposato, vivente ancora la prima moglie Irmingarda, Giuditta, sarebbe stato da questa fatto assassinare il 18 luglio 838. Sepolto nella cripta della chiesa del Santissimo Salvatore, ad Utrecht, fu venerato come martire in diverse località dei Paesi Bassi. Etimologia: potente in pace, dal tedesco.

SANTA ROSA DA LIMA (23 AGOSTO) Nacque a Lima il 20 aprile 1586, decima di tredici figli. Vestì l’abito del terz’ordine domenicano, a vent’anni, e allestì nella casa materna una sorta di ricovero per i bisognosi, dove prestava assistenza ai bambini e agli anziani abbandonati, soprattutto a quelli di origine india. Nel 1614 fu obbligata a trasferirsi nell’abitazione della nobile Maria de Ezategui dove, tre anni dopo, morì straziata dalle privazioni. Era il 24 agosto 1617, festa di san Bartolomeo. Patronato: fioristi. Etimologia: rosa, dal nome del fiore. Emblema: giglio, rosa.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.