Il riciclo che non ti aspetti

I mozziconi di sigaretta sono dappertutto: nelle strade, in spiaggia, nei boschi, nel mare e rappresentano una delle forme più diffuse di inquinamento ambientale. Ma ora l’ingegno di tre giovani ingegneri della provincia modenese, Castelfranco Emilia, li ha spinti a fondare una startup, in cui il mozzicone di sigaretta diventa una risorsa. L’idea è di trasformare le cicche, dopo un accuratissimo ciclo, in materiale per imbottire piumini, cuscini, peluche ed altri oggetti. Però, serve prima raccoglierle. Ed ecco che a Bologna ed altre città dell’Emilia Romagna sono stati installati posacenere in strada con i quali hanno raccolto oltre 523 kg di rifiuti pronti per essere riciclati. L’obiettivo è di usare i mozziconi anche nella filiera dell’abbigliamento.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.