di Roberto Melchiorre, Presentazione di Daniela D’Alimonte,
Ianieri Edizioni, pp.184, euro 16,00
Come uno speleologo, Melchiorre esplora il sottosuolo della condizione umana. Attraverso un linguaggio che ricorre volentieri alla poesia, ispirato tanto alla classicità quanto alla contemporaneità, egli affronta con intensità e crudezza i grandi temi dell’esistenza: il dolore e la ricerca della salvezza, l’amore con tutte le sue contraddizioni, la violenza e l’orrore che l’essere umano può generare, fino alla speranza, indispensabile orizzonte. Testi che trovano la loro piena e naturale espressione nella rappresentazione scenica, ma che possono essere anche fruiti come singole narrazioni, destinate alla lettura e alla riflessione.