Attualmente fino al 40 per cento degli esami di diagnostica per immagini (Rx, Tac e risonanze magnetiche) è inappropriato. Si tratta quindi di esami in eccesso o addirittura inutili. Un così elevato tasso di inappropriatezza negli esami si deve in parte al fenomeno della medicina difensiva, che spinge il medico a un eccesso di prescrizioni, e in parte al crescente invecchiamento della popolazione e al conseguente aumento della richiesta di esami. Tutto questa porta anche all’allungamento dei tempi per ottenere un accertamento con liste di attesa sempre più lunghe. Il tema è la gestione delle risorse in ottica di sostenibilità e l’adozione di pratiche corrette.
Tanti esami radiologici sono inutili
