Visite dal dentista, fisioterapia e farmaci: sono queste le voci di spesa che hanno fatto impennare la spesa sanitaria a carico delle famiglie italiane. Secondo il Report dell’Osservatorio Gimbe, gli italiani per la propria salute hanno pagato oltre 40 miliardi di euro, una spesa aumentata del 27 per cento rispetto agli anni precedenti.
Tuttavia, quasi il 40 per cento dell’intero ammontare viene destinato a servizi e prestazioni inutili, come medicinali omeopatici ed esami specialistici dubbi. Siamo molto lontani dalla soglia suggerita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per garantire equità e accessibilità alle cure.