Il rischio nel bere troppe bevande zuccherate

Un nuovo studio rivela quali sono le conseguenze determinate da un eccessivo consumo di bibite zuccherate. Secondo i ricercatori della Gerald J. and Dorothy R. Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University, ogni anno si verificano nel mondo 2,2 milioni di nuovi casi di diabete e 1,2 milioni di nuovi casi di malattie cardiovascolari a causa del consumo di bevande zuccherate. Che causano un picco nei livelli glicemici con scarso valore nutrizionale.

Il consumo regolare nel tempo porta a aumento di peso, resistenza all’insulina e una serie di problemi metabolici legati al diabete di tipo 2 e alle malattie cardiache. Per questo i ricercatori consigliano un approccio multiforme, che comprenda campagne sulla salute pubblica, regolamentazione della pubblicità e tasse su tali bibite.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.