Vanessa è… tutto quello che ho

Ha iniziato la sua carriera come modella quando aveva 17 anni per poi passare alla conduzione televisiva e al cinema. Figlia di padre italiano e madre spagnola, Vanessa Incontrada è uno dei volti più radiosi, dotata di coraggio e umorismo. Adesso la rivedremo su Canale 5 protagonista di Tutto quello che ho, una mini serie tv che si concentra sulle indagini di un’avvocata e del marito poliziotto (interpretato da Marco Bonini). Entrambi cercano la verità sulla morte della loro figlia. Marco Bocci è Alex Bravo poliziotto a modo suo: un ribelle con la pistola, un fiuto infallibile e una ex fidanzata accusata di omicidio.

Nel 2010 la Incontrada, che quest’anno festeggerà 47 anni, ha ricevuto il premio come migliore attrice tv movies al Roma fiction fest per il film Un paradiso per due. A Milano si è trasferita nel ‘96 quando ha continuato a lavorare come indossatrice, ma è nel ‘98 che ha esordito in televisione come conduttrice del programma musicale Super. Fino a quando non è stata notata dal regista Pupi Avati che l’ha scelta come protagonista femminile del suo film Il cuore altrove (2003), dove ha diviso il set con Neri Marcorè, Giancarlo Giannini, Sandra Milo e Nino D’Angelo. Il suo ruolo, quello di una bellissima ragazza cieca, ricca e viziata che fa perdere la testa al goffo figlio di un sarto, è stata la sua grande occasione per passare alla recitazione. E la Incontrada in effetti ha dimostrato di avere tutte le carte in regola. Ma il grande successo per lei è arrivato poi, dal 2004, non solo con altri film e pure il teatro, ma con la conduzione del programma di cabaret Zelig Circus insieme a Claudio Bisio che l’ha resa davvero uno dei volti più noti e amati anche dai giovani.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.