Il Paese dei balocchi

Sono quasi 23 milioni i contribuenti che hanno debiti con lo Stato

Dal 2000 al 2024 il Fisco ha accumulato 1.274 miliardi di euro di crediti non riscossi, ma solo 100 miliardi risultano effettivamente recuperabili. Gli importi derivano da imposte non pagate, multe, contributi previdenziali e altre somme dovute.

Mentre milioni di contribuenti sono impegnati nell’estenuante ritrovamento di “pezze di appoggio” da allegare alla imminente dichiarazione dei redditi (a fine mese si può accedere alla “precompilata” per redditi fissi e pensionati) sull’onesto contribuente si abbatte come una mannaia una notizia ferale: ognuno ha un debito consistente con lo Stato relativo a tasse, contributi, imposte, bollette, multe non pagate. In tutto – tenetevi forte – 1.274 (diconsi: milleduecentosettantaquattro) miliardi di euro che giacciono nel cosiddetto magazzino delle contestazioni non riscosse; un valore che,

Per leggere l'articolo completo abbonati a L'ECO di San Gabriele. In edizione Cartacea o Digitale.
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.