Il conflitto tra Gesù e le autorità religiose era inevitabile. Il primo interrogatorio di Gesù da parte delle autorità segna l’inizio dell’inchiesta ufficiale del sinedrio. Gesù diventa una presenza scomoda per chi tiene alla propria reputazione già all’inizio della sua missione pubblica. Per questo motivo, Nicodemo, un fariseo ricco e istruito, sceglie di incontrare Gesù di notte per evitare ripercussioni sulla sua reputazione.
Dall’inizio, i censori di Gesù contemplano l’idea di farlo morire. Il conflitto sembra essere totale, soprattutto con i farisei. In Israele, un conflitto religioso può trasformarsi rapidamente in un processo criminale che comporta la morte dell’eretico, secondo quanto stabilito dalla Legge e dalla sua giurisprudenza. Per loro non è una questione di
Per leggere l'articolo completo abbonati a L'ECO di San Gabriele. In edizione Cartacea o Digitale.