Quattordici disegni della collezione Viviani

Nell’ambito della rotazione quadrimestrale delle opere grafiche di proprietà della Galleria nazionale delle Marche di Urbino, fino ad aprile sarà possibile ammirare – dopo quelle realizzate da Federico Barocci ed esposte nella mostra di dipinti a lui dedicata lo scorso anno – un nucleo di altri 14 disegni proveniente dalla collezione Viviani, acquisito dalla stessa Galleria tra il 1920 ed il 1934. Tali disegni preparatori a divenire pitture sono riferibili ad artisti strettamente legati alla regione: Timoteo Viti, Claudio Ridolfi, Antonio Cimatori, Giuseppe Puglia, Andrea Pasqualino Marini, a cui si aggiungono dei “fuori contesto” firmati da Vittore Carpaccio, Giovanni Battista Trotti detto il Malosso e dal fiorentino Cecco Bravo.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.