Invalidità civile superiore al 74%: i tuoi diritti

In presenza di una invalidità riconosciuta pari o superiore al 74%, puoi ottenere l’Assegno mensile di assistenza per invalidità civile, una prestazione economica erogata dall’Inps. Questo assegno è destinato a chi ha un reddito inferiore a una determinata soglia, fissata annualmente, che verrà convertito in Assegno Sociale al compimento dei 67 anni.

Nel caso tu sia un lavoratore dipendente con un’invalidità riconosciuta pari o superiore al 74%, hai diritto alla maggiorazione di due mesi di contribuzione figurativa per ogni anno di servizio effettivamente svolto, fino a un massimo di 5 anni, presso la Pubblica amministrazione o aziende private.

Se possiedi un’invalidità riconosciuta pari o superiore al 74%, puoi accedere ad Ape Sociale, un anticipo pensionistico disponibile dai 63 anni e 5 mesi, fino al raggiungimento della pensione di vecchiaia, se hai almeno 30 anni di contributi.

Se sei un lavoratore precoce con un anno di contributi versati prima dei 19 anni e un’invalidità pari o superiore al 74%, puoi ottenere la pensione anticipata con 41 anni di contributi.

Con una invalidità di almeno 80% e sei un lavoratore dipendente del settore privato, puoi andare in pensione di vecchiaia anticipata con 20 anni di contributi, con un requisito di età inferiore rispetto a quello previsto per la generalità dei lavoratori.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.