Benvenuto “Parco Laguna di Orbetello”

L’obiettivo di questo nuovo “Parco ambientale” è intervenire per evitare il ripetersi della moria di pesci per anossia (mancanza di ossigeno) legata ad una abnorme proliferazione di alghe avvenuta nell’estate 2024. Il fenomeno ha provocato danni a turismo e pesca ma soprattutto alla biodiversità di una delle aree umide più preziose d’Italia (Zona di protezione speciale – Zps, Zona speciale di conservazione – Zsc) e sito Ramsar).

Interventi previsti: monitoraggio e manutenzione laguna; canali e infrastrutture; rimozione e trattamento alghe; ristabilimento qualità dell’acqua; valorizzazione eco-sostenibile risorse naturali; supporto attività produttive proprie della laguna. La gestione è affidata ad un Consorzio composto dal Ministero dell’Ambiente, Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comuni di Orbetello e Monte Argentario.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.