Un nuovo farmaco contro l’alzheimer

Per la prima volta gli scienziati hanno sviluppato un farmaco che agisce su entrambi i principali elementi di aggregazione della proteina Tau nel cervello, un fattore chiave della neurodegenerazione cerebrale.

Lo rivela una ricerca internazionale guidata dalla Lancaster University, e condotta in collaborazione con l’università di Southampton, la Nottingham Trent University, il Tokyo Metropolitan Institute of Medical Science e l’University of Texas Southwestern Medical Centre.

Il farmaco, un inibitore peptidico chiamato RI-AG03, si è rivelato efficace nel prevenire l’accumulo di proteine Tau sia negli studi di laboratorio che in quelli condotti sui moscerini della frutta. Si tratta di un promettente passo avanti nello sviluppo di farmaci per il trattamento e per prevenire la progressione della malattia di Alzheimer.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.