Anziani, tanti vivono soli e a rischio malnutrizione

Circa il 38 per cento degli anziani nel nostro Paese vive in solitudine e questo, insieme alle condizioni tipiche dell’età, li pone a maggior rischio di nutrizione inadeguata che può influire sulle condizioni di salute. Tanto che fino al 30 per cento è interessato da qualche forma di malnutrizione. L’Italia è tra i Paesi più vecchi al mondo: gli over 65 sono 14 milioni, più del 20 per cento della popolazione. Gli anziani, pur avendo un fabbisogno nutrizionale non troppo dissimile da quello degli adulti, necessitano di diversi accorgimenti, con particolare attenzione all’introito proteico sufficiente a mantenere l’omeostasi muscolare, agli antiossidanti, agli acidi grassi polinsaturi e alle vitamine.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.