Finanziamenti per l’arboricoltura e la tartuficoltura

Ci sarà tempo fino al 16 gennaio 2025 per richiedere alla Regione i finanziamenti per l’arboricoltura e la tartuficoltura. L’intervento mira a creare nuovi spazi su terreni agricoli per la produzione di legname e di tartufi. Lo scopo principale è quello di migliorare l’assorbimento e lo stoccaggio del carbonio nel suolo, contribuendo così alla lotta contro i cambiamenti climatici oltre a diversificare le opportunità di reddito. È previsto un contributo massimo di 13mila euro per ettaro, per superfici comprese tra 1 e 10 ettari.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.