Utilizzo dei farmaci in età avanzata

Un anziano su tre ne assume dieci o più al giorno, spesso in interazione fra loro. Ma non sempre sono tutti necessari. Ad accendere i riflettori su questa problematica di salute è l’Agenzia italiana del Farmaco, che ha reso noti i dati del Rapporto Aifa sull’uso dei farmaci negli anziani. La quasi totalità della popolazione ultrasessantacinquenne ha ricevuto almeno una prescrizione farmaceutica, con lievi differenze tra aree geografiche, con consumi giornalieri pari a tre dosi per ciascun cittadino.

In questo scenario, la polifarmacoterapia, può rappresentare un problema di salute pubblica, perché è associata a una riduzione dell’aderenza terapeutica ed a un aumento del rischio di interazioni tra farmaci. Diversi gli strumenti che verranno utilizzati per contenere il fenomeno, a partire da un sito web, a una app e una newsletter, fino a pubblicazioni scientifiche.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.