Proibire o educare?

A dispetto del tanto parlare dei rischi che l’uso dei social fa correre ai giovani, in Australia sono passati ai fatti e il Parlamento ha approvato un disegno di legge che vieta l’accesso ai social media ai minori di 16 anni. La legge costringerà le società di social ad adottare “misure ragionevoli” per impedire agli adolescenti di avere account. Una petizione analoga è stata lanciata anche in Italia, con la proposta, al Governo, di impedire il possesso degli smartphone fino a 14 anni e l’iscrizione ai social fino a 16. I motivi principali sono due: il telefonino corre il rischio di risucchiare tutta l’attenzione dei ragazzi e impedisce loro di vivere la vita reale. Ma la questione è: proibire (e cioè imporre) o educare (e cioè aiutare i ragazzi a ragionare con la propria testa)?

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.