L’ASPETTATIVA DI VITA CONTINUA AD AUMENTARE

Nonostante la pandemia abbia arrestato i progressi registrati negli ultimi trent’anni, l’aspettativa di vita globale è complessivamente aumentata di 6,2 anni, soprattutto per merito della riduzione delle malattie enteriche, delle infezioni delle basse vie respiratorie, dell’ictus e della cardiopatia ischemica.

Lo dimostra una ricerca dell’Institute for Health Metrics and Evaluation, che ha analizzato le stime aggiornate del Global Burden of Disease Study. A registrare il migliore aumento è stata la regione che comprende Sud-Est asiatico, Asia centrale e Oceania, dove l’aspettativa di vita è aumentata di 8,3 anni. Al secondo posto si colloca l’Asia meridionale.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.