ECOANSIA

Gli eventi legati alle calamità naturali producono conseguenze traumatiche e psicopatologiche sulla popolazione giovanile. La solastalgia (nostalgia del conforto), il disturbo meglio conosciuto come ecoansia, è quel senso di malessere provocato da un ambiente circostante violato, distrutto, abbandonato.

Per conoscere e contrastare questo diffuso fenomeno è partita la campagna: “Chiedimi come sto”. Attraverso un questionario, somministrato a migliaia di studenti, sono stati raccolti dati per uno studio, il primo in Italia, per conoscere le conseguenze causate da preoccupazione e paura per i cambiamenti climatici sulla salute mentale dei ragazzi, segnati da ansia, depressione, pessimismo e perdita di speranza per il futuro. L’indagine è stata promossa da: Greenpeace Italia, ReCommon, Unione degli Universitari (Udu), Rete degli Studenti (RdS), con il supporto scientifico dell’Istituto Europeo di Psicotraumatologia e Stress Management (Iep).

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.