SALIRE LE SCALE È COME ANDARE IN PALESTRA

Salire i gradini, raccogliere foglie in giardino o camminare mentre si parla al telefono permette di raggiungere i 30 minuti giornalieri di attività fisica indispensabili per la salute. Un recente studio, condotto dai ricercatori della Oregon State University su un campione di oltre seimila persone, ha infatti dimostrato che salire i gradini o comunque fare piccole attività anche di pochi minuti ha gli stessi benefici effetti per l’organismo, in termini di pressione sanguigna e livello di colesterolo, di una seduta completa in palestra. La ricerca ha anche riscontrato che il 43 per cento di chi ha svolto questi brevi e semplici esercizi è riuscito a pareggiare i 30 minuti giornalieri necessari per rimanere in salute. Appare dunque dimostrato come uno stile di vita attivo permetta di ottenere gli stessi positivi riscontri di un approccio fisico più strutturato. In altre parole, trasformare in vere e proprie regole di vita delle normali attività quotidiane, è senz’altro valido per la salute.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.