UN GIUGNO A TUTT’EUROPA

L’Europa dello sport si appresta a vivere nel mese di giugno due appuntamenti che gareggiano, quanto a popolarità e interesse, con i grandi eventi che si fregiano dell’etichetta di Giochi Olimpici o di Campionati mondiali. Ci riferiamo ai Campionati Europei di Atletica Leggera e a quelli di calcio, questi in programma in Germania dal 14 giugno al 14 luglio, quelli in calendario a Roma a cavallo della prima decade del mese, dal 7 al 12 giugno, per la precisione.

Si conceda all’incanutito cronista qualche breve riflessione-ricordo sull’evento capitolino, non solo e non tanto perché Roma…caput mundi, quanto piuttosto perché la rassegna dell’Olimpico costituirà probante banco di prova, per gli atleti che intendono primeggiare, in funzione del successivo appuntamento a cinque cerchi, l’Olimpiade di Parigi, in programma in agosto.

Dal 7 al 12 giugno, dunque, i migliori atleti del continente si sfideranno allo Stadio Olimpico, nel Parco del Foro Italico e in alcune delle strade più suggestive della Capitale, a 50 anni di distanza dall’edizione dei Campionati Europei di Atletica Leggera disputata a Roma nel 1974 e per la terza volta in assoluto in Italia dopo la prima edizione di Torino 1934. Gli Europei di Atletica precederanno di un mese e mezzo l’avvio dei Giochi Olimpici di Parigi e rappresenteranno quindi un fondamentale banco di prova tecnico-agonistico per gli atleti in vista del successivo appuntamento olimpico. A Roma l’evento sportivo si dipanerà su sei giorni consecutivi di gare, undici sessioni complessive, e offrirà la possibilità di ammirare, dalle tribune e dalle curve dell’Olimpico i migliori atleti del continente.

L’Olimpico, tuttavia, sarà solo uno dei palcoscenici degli Europei, perché faranno da cornice ai campionati di atletica alcuni dei più significativi “passaggi” di Roma, siano quelli di vetusta memoria, che quelli di più recente…acquisizione, quali – ha ricordato il sindaco Gualtieri a proposito della mezza maratona – i Fori Imperiali, Piazza Navona e Castel Sant’Angelo: “Ci prepariamo a offrire agli atleti il tragitto della mezza maratona più bello del mondo” ha dichiarato Gualtieri.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.