INTESTINO E DEPRESSIONE

Le cellule T intestinali gamma delta rivestono un ruolo importante nel modificare le risposte psicologiche allo stress e alle alterazioni dell’umore. A questa conclusione è giunto uno studio dei ricercatori della Johns Hopkins Medicine di Baltimore (USA), che ha evidenziato anche l’importanza di un recettore noto come dectina-1, che si trova sulla superficie delle cellule immunitarie. Secondo gli autori della ricerca, andando a colpire i cambiamenti mediati da queste cellule immunitarie nell’intestino si potrebbero sviluppare nuovi trattamenti per la depressione. gabriele.salini@gmail.com

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.