LA PROTEINA CHE REGOLA LA PRESSIONE ARTERIOSA

Scoperto su modelli animali un nuovo meccanismo di regolazione della pressione arteriosa, La ricerca è nata da un lavoro di squadra di diversi laboratori dell’Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia) in collaborazione con università e centri di ricerca italiani.

Si tratta della proteina Dickkopf-3 (Dkk3), conosciuta per essere coinvolta in diverse funzioni, dalla rigenerazione dei tessuti all’angiogenesi alla risposta allo stress ossidativo, che sarebbe coinvolta nella regolazione della pressione arteriosa e che proprio per questo potrebbe aprire la strada verso la comprensione dei meccanismi alla base di questa insidiosa patologia cardiologica.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.