Learning English through… Documentaries

Fisher Stevens was acting in the critically-acclaimed HBO series Succession, when he received a call to direct the Netflix Documentary about football icon David Beckham. It was Leonardo Di Caprio, who is friends with Beckham that recommended him. Initially, he didn’t want to accept, but then many people, including the British co-creator of Succession convinced him that he couldn’t pass up the opportunity. Stevens used his Succession connections to get to know well one of the most important people in the story: Sir Alex Ferguson, Beckham’s manager at Manchester United. In an interview Stevens confessed that he was scared to meet him but came to love him. In October, Netflix has released the result, an almost 5-hour series that chronicles the tales of the famous midfielder, including his relationship with his wife Victoria. The documentary has been mostly well received by the critics that praised it as “fun” and “a superb portrayal”. Those who didn’t like it instead thought that the series is meant to “polish the family brand”.

Fisher Stevens stava recitando nella serie HBO Succession, molto acclamata dalla critica, quando ha ricevuto la chiamata per dirigere il documentario di Netflix sull’icona del calcio David Beckham. È stato Leonardo Di Caprio, amico di Beckham, a raccomandarlo. Inizialmente non voleva accettare, ma poi molte persone, tra cui il co-creatore britannico di Succession, lo hanno convinto che non poteva lasciarsi sfuggire l’opportunità. Stevens ha sfruttato i suoi legami con Succession per conoscere bene uno dei personaggi più importanti della storia: Sir Alex Ferguson, allenatore di Beckham al Manchester United. In un’intervista Stevens ha confessato di aver avuto paura di incontrarlo, ma di aver imparato ad amarlo. A ottobre, Netflix ha pubblicato il risultato, una serie di quasi 5 ore che racconta le vicende del famoso centrocampista, compreso il suo rapporto con la moglie Victoria. Il documentario è stato accolto per lo più positivamente dalla critica che lo ha definito “divertente” e “un ritratto superbo”. Chi non l’ha apprezzato ha invece pensato che la serie servisse a “lucidare il marchio di famiglia”.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.