IL VOLTO DEL PASSATO A CASTEL VISCARDO

Interessante mostra al Museo Etnografico e del Cotto di Castel Viscardo. Il Volto del Passato propone in esposizione reperti provenienti dalla necropoli etrusca, situata in località Caldane, a Castel Viscardo e dal sito romano di Coriglia, nella frazione di Monterubiaglio, in provincia di Terni, a pochi chilometri da Orvieto.

La mostra rappresenta il risultato di un lavoro che arriva da lontano e che ha visto la collaborazione di numerosi enti e istituti di cultura, primi fra tutti la Regione Umbria e la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e del Paesaggio dell’Umbria, ed è solo una parte di un progetto più ampio, finanziato dalla misura Por Fers 5.2.1, Programma Quadro Aree Interne Sud Ovest Orvietano.

Il progetto ha visto innanzitutto la sistemazione, in termini di accessibilità e di fruibilità, dell’area archeologica di Coriglia, dove le campagne di scavo hanno avuto inizio nel 2006 ed hanno rivelato un insediamento importante legato alle vie di comunicazione presenti sul territorio.

Preziosi e totalmente inediti fino ad oggi sono i reperti in mostra degli arredi funerari provenienti dalla necropoli etrusca delle Caldane, risalenti al VII-VI secolo, che testimoniano come il territorio di Castel Viscardo sia stato teatro di interessanti insediamenti umani delle civiltà del passato

La mostra sarà visitabile fino a maggio 2024.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.