FIBRA DI FAGGIO PER UNA MODA SOSTENIBILE

Tra gli esperimenti più originali e riusciti volti alla produzione di tessuti ecologici, come il riciclo degli scarti della frutta (uva e arance), s’impone il filato realizzato dalla polpa dell’albero di faggio. La proposta è della stilista Natasha Calandrino Van Kleef che ha realizzato una collezione di moda femminile interamente sostenibile (zero emissioni CO²). Abiti morbidi, resistenti, elastici, traspiranti e che si asciugano rapidamente. Una fibra davvero ideale perché anche antiallergica e antibatterica.

Il faggio è un albero longevo, raggiunge i 300 anni di vita, necessita di acqua 20 volte meno della pianta del cotone. La cellulosa estratta denominata Modal viene prodotta e filata in Austria. La novità è stata presentata a Roma in occasione del Phygital Sustainability Expo.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.